
IL GIORNO
DEL RISVEGLIO
"Come cambierà
la società fra tecnologia, sostenibilità e gestione dell'emotività"

Domenico De Masi
È Professore emerito
di Sociologia del lavoro presso l’Università “La Sapienza” di Roma dove
è stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione.
È membro del comitato etico della Fondazione Veronesi.
Ha fondato la S3-Studium, società di consulenza organizzativa, di cui è direttore scientifico.
Dirige “NEXT. Strumenti per l’innovazione” ed è membro del Comitato scientifico della rivista “Sociologia del lavoro”.
Ha pubblicato numerosi saggi di sociologia urbana, dello sviluppo, del lavoro, dell’organizzazione,
dei macro-sistemi.
Nel numero di giugno-luglio





Pier Carlo Padoan
Economista ed ex Ministro dell’Economia
e delle Finanze

Corrado Bei
Business Executive Manager and Professor

Luca Brambilla
Esperto in gestioni patrimoniali

Giovanni Rigamonti
Consulente Banca Generali Private

Stefano Di Tommaso
Senior partner de La Compagnia Finanziaria

Julie Dickson
Investment Director Capital Group

Duccio Martelli
Professore aggregato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Perugia e visiting professor alla Harvard University (USA)

Mario Suglia
CEO di Nomos Value Research Partner
e General Manager di Inarea

Massimo Mazzini
Responsabile marketing
e sviluppo commerciale Eurizon Asset Management

Bruno Zanaboni
Consulente di direzione

Alessia Tanzi
Professional Neuro-Trainer®,
fondatrice Y-C Yoga Coaching
.jpg)
Duccio Marconi
Direttore Centrale Consulenti Finanziari CheBanca!

Michele Casagrande
Medaglia d’oro PFAwards ’20 in Comunicazione e Relazione
I numeri arretrati

MULTI-ASSET vs FIXED INCOME. Strategie per battere la volatilità

"CONSULENZA EVOLUTA. Etica e futuro del Wealth Management"

"PRIVATE ASSET. Gli investimenti diretti a favore dell'economia reale"